La facciata della chiesa di san Michele a Cagliari
Cupola della chiesa di san Michele a Cagliari
Volta della sacrestia della chiesa di san Michele a Cagliari
Crocifisso dell'atrio della chiesa di san Michele a Cagliari
Intarsio marmoreo dalla chiesa di san Michele a Cagliari raffigurante il trigramma IHS, simbolo della Compagnia di Gesù
Frontespizio della Reglas della Congregazione degli Artieri
Tela della Strage degl Innocenti presso la sacrestia della Chiesa di san Michele a Cagliari
Facciata della chiesa di san Michele a Cagliari
Tela della Pentecoste di Giuseppe Deris, Chiesa di san Michele a Cagliari
Affresco del "Trionfo del nome del Gesù" - Sagrestia della Chiesa di san Michele a Cagliari
Presbiterio della chiesa di san Michele a Cagliari
“Processione dei Misteri” del martedì santo animata dalla “Congregazione degli artieri” presso la Chiesa di san Michele a Cagliari
Panoramica della navata centrale verso il presbiterio
Navata centrale della chiesa di san Michele a Cagliari, vista dall'altare
Particolare raffigurante la rosa dei venti presso il presbiterio della chiesa di san Michele a Cagliari
Statua marmorea settecentesca di San Michele Arcangelo
Volto del Cristo alla colonna - Chiesa di san Michele a Cagliari
Pulpito di Carlo V - Chiesa di san Michele a Cagliari
Affresco della chiesa di san Michele a Cagliari raffiugrante l'Incoronazione di Maria
Raccordo a vela della cupola della chiesa di san Michele a Cagliari raffigurante l’evangelista S. Luca mentre ritrae la Vergine
Vecchio campanile a vela con lo sfondo del quartiere di Castello
Interno della cupola della chiesa di san Michele a Cagliari
Il campanile della chiesa di san Michele a Cagliari dopo il restauro del 2015
Foto notturna della facciata della chiesa di san Michele a Cagliari
Particolare della statua marmorea (1707) di S. Michele Arcangelo
Cappella di san François-Marie Régis, missionario popolare francese, patrono della Provincia francese dei gesuiti - Chiesa di san Michele a Cagliari
Particolare tabernacolo altare cappella S. Ignazio, ritraente Gesù nel Getsemani - Chiesa di san Michele a Cagliari
Dipinto di S. Francesco Borgia (terzo preposito generale della Compagnia di Gesù) - Chiesa di san Michele a Cagliari
Affresco della Annunciazione del Barracchia (1963) - Chiesa di san Michele a Cagliari
Cappella della Madonna col bambino della chiesa di san Michele a Cagliari, recante simboli delle litanie lauretane
Pulpito recante il trigramma IHS, alla sua dx la tela raffigurante “L’estasi di S. Ignazio” dello Scaleta - Chiesa di san Michele a Cagliari
Vista complessiva della paratora di Magin Segura (1717-20) - Chiesa di san Michele a Cagliari
Particolare della statua dell’Immacolata, di origine genovese - Chiesa di san Michele a Cagliari
Lunetta affrescata, raffigurante S. Maria Maddalena mentre prega nel deserto - Chiesa di san Michele a Cagliari
Tela dell’Altomonte raffigurante Francesco Saverio nell’episodio della tempesta delle Molucche - Chiesa di san Michele a Caglari
Particolare della paratora centrale di Magin Segura (raffigurante Francesco Saverio mentre prega davanti al crocifisso) - Chiesa di san MIchele a Cagliari